FiorellaMannoia_2009

Fiorella Mannoia – Il movimento del dare Tour

E’ stato assegnato a Fiorella Mannoia la 7/a edizione del Premio Maria Carta consegnato sabato 4 luglio a Siligo (Sassari). Mannoia si aggiunge alla lista di artisti insigniti del Premio promosso dall’omonima Fondazione che ricorda l’artista simbolo della canzone sarda, scomparsa 15 anni fa. Il premio vuole evidenziare la grande sensibilita’ umana dell’artista romana manifestatasi anche con la sua partecipazione al concerto a favore dei terremotati in Abruzzo.

Lele Melotti – “Il movimento del dare” tour con Fiorella Mannoia

Lui e la precisione assoluta…uno dei batterisi più importanti degli ultimi 30 anni.”Così recita la sua pagina su Facebook. Poco altro si trova on line su Lele Melotti, il suo sito internet non è aggiornato, come ci spiega durante l’intervista confessando una poca abilità all’utilizzo del pc ma tanto interesse in questo mezzo così potente che gli gli fa promettere un intervento immediato e l’aggiunta di molte novità.

Alex Britti – Un artista al servizio della musica

La carriera di Alex Britti inizia nel 1992 quando uscì il suo primo album per la Fonit Cetra, intitolato semplicemente “Alex Britti”. Ma l’artista non lo considera un vero e proprio album poiché si tratta solo di una serie di registrazioni destinate a rimanere sconosciute e che, per sbaglio, sono state messe in vendita nei negozi. Il successo è arrivato nell’estate del 1998, quando il suo singolo Solo una volta (o tutta la vita) è balzato al primo posto delle classifiche italiane. Il resto è storia nota.

Luca Scorziello – Unplugged Tour con Alex Britti

Percussionista e arrangiatore ritmico, inizia appena dodicenne la sua attività di batterista, in formazioni con repertorio di musica leggera italiana ed internazionale. Nel 1995 si fa vivo in lui l’interesse per le percussioni ed entra a far parte del gruppo etno-musicale Kalavria con il quali nel ’96 partecipa alla finalissima delle selezioni nazionali di “Una voce per Sanremo”. Sempre nel ’96 debutta nel lavoro teatrale “Brutus” per la regia di Ninni Bruschetta presso il teatro “Vittorio Emanuele” di Messina e con lo stesso cast del “Brutus” con lo spettacolo “Giulio Cesare” nei più importanti teatriitaliani,ottenendo larghi consensi dalla critica nazionale.

Virgil Donati – Clinic Tour 2008

Virgil Donati, australiano di nascita, ha iniziato da piccolissimo a suonare la batteria ed è diventato un batterista riconosciuto a livello internazionale. In Australia, Virgil Donati si è affermato tra i migliori batteristi, sia turnisti che live, iniziando la sua carriera con i Loose Change e gli On the Virg, con i Southern Sons (un gruppo pop-rock) e molti altri tra i quali Tina Arena, Tribal Tech, Scott Henderson, Branford Marsalis. Nel 1996 si trasferisce stabilmente in America dove ha un’intensa attività produttiva. E’ stato per anni alla corte di Steve Vai, inoltre ha suonato con artisti come Planet X, CAB, Scott Henderson, Steve Walsh, Tribal Tech, Frank Gambale, Derek Sherinian, Mark Boals, Dave Stewart, Mick Jagger, Josh Stone, e altri ancora.

Omar Hakim – Clinic Tour 2008

Omar Hakim è un batterista ed un session man di straordinario talento autore di un enorme varietà di dischi con i più grandi nomi del jazz, pop e R & B. Nato a New York City nel 1959, Hakim ha iniziato a suonare la batteria all’età di cinque anni e a dieci anni ha iniziato a suonare con suo padre, trombonista Hasan Hakim (Duke Ellington, Count Basie), ha anche suonato con il suo amico d’infanzia e futura stellla della musica fusion Marcus Miller .

MikeTerrana_interview2008_home

Mike Terrana Quattro chiacchiere tra mille tamburi

Il suo primo impegno professionale è nel 1984 con la band Hanover Fist. Da quel momento ha registrato ed è stato in tour con numerose bands, caratterizzate da diversi stili musicali. Tra il 1987 e il 1997 è stato di base a Los Angeles, lavorando con bands quali Yngwie Malmsteen, Tony Macalpine, Steve Lukather (Toto), Kuni e Beau Nasty.Nel 1997 Terrana si trasferisce in Europa, dapprima in Olanda per sei mesi, poi in Germania. Ha lavorato con Gamma Ray, Rage, Axel Rudi Pell, Roland Grapow (ex chitarrista Helloween), Savage Circus. Nel 1999 ha pubblicato il suo primo album solista Shadows Of The Past. Attualmente risiede ad Hamburg (Germania) ed è membro delle bands Masterplan e Tarja Turunen (ex cantante Nightwish). Terrana è inoltre coinvolto in progetti di genere fusion strumentale e suona drum clinincs in tutto il mondo per Ddrum e Meinl.

Luca Trolli Alex Britti Tour 2008

Luca Trolli nasce il 28 Giugno 1966 e già all’asilo fa i suoi primi spettacolini con la batteria.Da aspirante musico ambulante va in giro col “mangiadischi” arancione proponendo il suo repertorio. Un nome su tutti?… Rocky Roberts (!) del quale Trolli, cantando “stasera mi butto”, imita anche la famosa “spaccata”.Di li a poco inizia a suonare nelle piazze e nelle feste scolastiche finche’, nel 1986, decide di studiare lo strumento e si iscrive al Saint Louis. Qui incontra Maurizio Dei Lazzaretti che, prodigo di consigli musicali e professionali, lo aiuta moltissimo ad inserirsi nell’ambiente professionale. Oggi Luca Trolli, nonostante minacci ogni tanto di smettere, continua a regalarci dei bei momenti come quello che, insieme ad Alex Britti e Luca Scorziello, abbiamo vissuto durante il tour estivo di Alex Britti