Musikmesse 2014
Dixon Drums – Aspettando il Musikmesse 2015
Playability, reliability and sustainability shape the Dixon vision as a full-line drum brand able to adapt to all styles, deliver at all levels, and stand the test of time;
Playability, reliability and sustainability shape the Dixon vision as a full-line drum brand able to adapt to all styles, deliver at all levels, and stand the test of time;
Loris Lombardo è uno dei più apprezzati percussionisti della scena ligure che inizia a farsi apprezzare anche in ambito nazionale e non solo. Allievo di Tullio De Piscopo, ha alle spalle numerosi concerti con musicisti di fama. Vincitore di importanti riconoscimenti (ricordiamo il suo primo posto al World Drum Contest ideato proprio da Planet Drum nel 2011), Loris è un vero e proprio vulcano di idee e un innovatore sempre alla ricerca di timbri nuovi e straordinari modi di fare musica.
Thomas Lang ha appena annunciato nuove destinazioni europee per il suo Drumming Boot Camp. L’esclusivo evento didattico, della durata di tre giorni, farà tappa in Italia. Il Drumming Boot Camp sarà tenuto dal 31 Ottobre al 2 Novembre e sarà in Italia, a Milano, con l’organizzazione curata da Percussion Village.
Nato l’ 8/11/66, all’età di dieci anni ha i primi approcci con la batteria e diventa allievo del Maestro Enrico Lucchini (European Jazz Master). Nel 1993 si trasfersice a Los Angeles dove studia con Chad Wacherman, esperienza influirà enormemente sulla sua formazione artistica. Sempre a Los Angeles si specializza anche in R&B e ottiene il “groove funk”. Batterista di origini jazz cresciuto negli anni ottanta, è un vero “fusion drummer” dalla forte personalità; si definisce un “liquid groove man”.
Il 19 aprile 2009 è stato sicuramente un giorno di grande importanza per tutti gli amanti del Funk e della vecchia scuola . Mike Clarke, atterrato in Italia per una serie di concerti con la Antonio Faraò Electric Band e per partecipare ad una clinic organizzata dall’Accademia Musica Moderna di Milano , ha presentato il suo ultimo lavoro BLUEPRINTS OF JAZZ ed il nuovo dvd didattico. La AMM lo ha intervistato per voi.
La drummeria è nata involontariamente nel 1999 quando abbiamo fatto la prima edizione del Lucchini-day dedicato proprio al maestro, che era mancato il 9 Luglio 1999, e noi abbiamo fatto la prima manifestazione per lui nell’Ottobre del ’99. Ho chiesto ad Ellade, Cristian e Max (Bandini, Mayer e Furian) di organizzare qualcosa insieme dato che già facevamo il trio di batterie storico con Lucchini. Da lì è nata questa alchimia…
Il 2009 è l’anno del decennale del Lucchini day, la manifestazione nazionale in onore del grande batterista Enrico Lucchini, il “Maestro dei maestri”. Per questo 2009 è stata scelta una location d’eccezione: la splendida cornice offerta dal Teatro dal Verme di Milano.
Derek Wilson, batterista scozzese classe 1947, torna in tour con Antonello Venditti dopo la pausa estiva del Dalla Pelle Al Cuore tour 2008.Dopo le prime esperienze nelle bande come suonatore di tamburo, Derek lascia la Scozia per suonare in diverse orchestre nelle basi americane in Germania, fino a trasferirsi a Tokyo passando per Londra e Parigi.
Un grande batterista ed un vero personaggio! Simpatico, disponibile e schietto. In questa intervista Christian Meyer ci parla dei suoi inizi, della sua filosofia di vivere la musica fino a portarci sul palco con lui, mostrandoci il suo set e spiegandoci il suo modo di essere sul palco.
Con l’amico Faso, bassista di “Elio e le storie tese”, ci regala alcuni minuti di simpatica conversazione tutta da gustare.
Claudio Rego, oltre ad essere un ottimo batterista, è un elemento fondamentale che influenza, con la sua grande personalità, la musica della Rettore.