alt

Anni 30: Due pedali a confronto

Ludwig Speed King – Gretsch Floating Action

alt Per questo nuovo appuntamento col vintage su Planet Drum, ho scelto di occuparmi non esattamente di una batteria ma di due pezzi del cosiddetto hardware, cioè due pedali nati più o meno negli stessi anni: il celeberrimo Ludwig Speed King (o Squik King nomignolo datogli a causa del suo continuo cigolare) e il Gretsch Floating Action, pedale che precedeva come soluzioni di materiale, molti pedali contemporanei.
Probabilmente del Ludwig si sa già praticamente tutto, visto l’esposizione mediatica che questo pedale ha avuto, mentre per il Gretsch non credo sia cosi facile avere notizie.

Inziamo proprio da quest’ultimo

(altro…)

DAVOLI Break 5 mod.72

Vintage Italiano Alcuni anni fa, grazie ad una inserzione su Ebay, venni in possesso di una batteria Davoli, strumento allora a me praticamente sconosciuto. Solo una volta arrivato a casa dell’ex proprietario, mi resi conto del pezzo di storia che avevo davanti. Le condizioni generali erano buone e le meccaniche Continue Reading…>>>>>

AJAX – La Signora inglese

AJAXLa Signora inglese Nessun’altra ditta come la AJAX fu definita cosi: la signora inglese. Seconda, forse, solo alla Premier, questo marchio si impose nel mercato anglosassone ed europeo fino agli inizi degli anni settanta, qundo venne soffocata dall’arrivo in massa delle americane Ludwig e Rogers. La sua storia parte intorno Continue Reading…>>>>>

VINTAGE- C’era una volta…..

Eccoci al nostro secondo appuntamento con la rubrica sul “vintage” . Ringrazio tutti per le parole ed i commenti sul primo capitolo, sto ancora cercando di capitalizzare tutti i vostri suggerimenti. Come avrete capito dal titolo, questo mese ci occuperemo delle tre T della Ex DDR : TROMSA,TROWA e TACTON

Vintage badges

VINTAGE- C’era una volta… JOHN GREY BRODWAY

Come per le favole di un tempo, dove tutto ruota intorno ad un periodo non ben definito e a posti magici, volevo cominciare questa rubrica, ricordando che la batteria è uno strumento ancora molto giovane ma con una storia cosi ricca di personaggi ed evoluzioni, che questi cento anni non li dimostra, e come nelle storie per bambini, chi non vorrebbe sentirne ancora una?