La musica punk perde un mito: Tommy Ramone

TommyRamone

A soli 62 muore Tommy Ramone, fondatore e batterista storico dei Ramones. La musica punk perde un mito

La musica punk perde un mito: Tommy Ramone

TommyRamone

A soli 62 muore Tommy Ramone, fondatore e batterista storico dei Ramones. La musica punk perde un mito

Era rimasto l’unico membro vivente fra i fondatori della storica punk band dei Ramones, nata a New York nel 1974: Tommy Ramone è morto venerdì 11 luglio, nella sua casa del Queens a New York. Da tempo era in cura per una neoplasia maligna dell’albero biliare.

Era il 1957 quando Erdélyi, il suo vero nome, emigrò con la sua famiglia negli Stati Uniti, stabilendosi a Forest Hills, nel Queens.
Qui conobbe il chitarrista John Cummings (Johnny Ramone) e poi gli altri membri di quella che sarebbe diventata una band di culto.
Tra il 1974 e il 1978 suonò la batteria e co-produsse tre dischi del gruppo. Dopo esserne uscito (per concentrarsi sul lavoro in studio), co-produsse altri due dischi della band: «Road To Ruin» (1978) e «Too Tough to Die» del 1984.
Negli anni successivi, lavorò come produttore. La band si sciolse ufficialmente nel 1996 dopo uno show al Palace di Hollywood.
I Ramones, esistiti per 22 anni, sono considerati il quartetto più influente nella storia della musica punk rock. Indimenticabili i primi tre album: «Ramones» (1976), «Leave Home» (1977) e «Rocket to Russia» (1977). Il musicista lascia la compagna e un fratello maggiore. Tommy Ramone aveva 62 anni.

Tra il 2001 e il 2004 morirono il cantante Jeffrey Hyman (Joey Ramone), il bassista Douglas Colvin (Dee Dee Ramone) e il chitarrista Johnny Ramone. Joey morì per un linfoma nel 2001; Dee Dee per un’overdose di droga nel 2002 e Johnny perse la battaglia contro un cancro alla prostata nel 2004. I Ramones sono stati accolti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2002. Recentemente, Tommy Ramone suonava assieme alla sua compagna Claudia Tienan negli Uncle Monk, un duo che faceva musica country e bluegrass.

ramones

LA DISCOGRAFIA

Ramones
Registrato: 1975 – 1976
Etichetta: Sire Records
Pubblicato: 23 aprile 1976
US Chart: numero 111
UK Chart: /

Leave Home
Registrato: settembre 1976
Etichetta: Sire Records
Pubblicato: 10 gennaio 1977
US Chart: numero 148
UK Chart: numero 45

Rocket to Russia
Registrato: agosto 1977TommyRamone2
Etichetta: Sire Records
Pubblicato: 4 novembre 1977
US Chart: numero 49
UK Chart: numero 60

Road to Ruin
Registrato: giugno 1978
Etichetta: Sire Records
Pubblicato: 22 settembre 1978
US Chart: numero 103
UK Chart: numero 32

End of the Century
Registrato: maggio 1979
Etichetta: Sire Records
Pubblicato: 4 febbraio 1980
US Chart: numero 44
UK Chart: numero 14

Pleasant Dreams
Registrato: marzo 1981
Etichetta: Sire Records
Pubblicato: 29 giugno 1981
US Chart: numero 58
UK Chart: /

Subterranean Jungle
Registrato: dicembre 1982
Etichetta: Sire Records
Pubblicato: 4 febbraio 1983
US Chart: numero 83
UK Chart: /

 

Categorie: NEWS