Raphael Saini & Co. a Batterika 2012

Batterika2012_RaphaelSaini_Co

Sull’onda del successo della prima e seconda edizione decretato dalle innumerevoli presenze, il 7 ottobre 2012 si è svolto l’evento Batterika, una manifestazione gratuita dedicata alla batteria e al ritmo. L’appuntamento era per le ore 10.00 al SGM Conference Center (www.sgmconferencecenter.it) in via Portuense 741- Roma e noi abbiamo avuto modo di incontrare molti amici tra cui Marco Iannetta, Mauro Gatto, Giulia Lazzarino, David Folchitto, Alessandro Lombardo e Raphael Saini, al quale abbiamo dedicato questo video.

 {youtube}cQj8jvnETIU{/youtube}

Raphael Saini, batterista dei Chaoswave, We Are Building Ruins e CFA, è nato in Brasile  a San Paolo e suona la batteria da quando aveva 14 anni.
E’ dall’età di 18, però, che comincia a studiare più seriamente con il maestro Giorgio del Rio e successivamente con Daniele Russo (Balentes). Le sue origini brasiliane gli hanno consentito di studiare con Dino Verdade, Dinho Goncalves, Nanà Aragao e con alcuni professionisti del metal brasiliano come: Aquiles Priester (Hangar, ex Angra), Fernando Schaefer, Amilcar Cristofaro (Torture Squad), Ricardo Confessori (Angra), Jean Dolabella (Sepultura) e in scuole come la Souza Lima (nominato alunno del mese nel dicembre 2005) e la Bateras Beat, la scuola di batteria più grande del Brasile.

Gli studi alla scuola BATERAS BEAT e l’apertura mentale dei musicisti brasiliani lo hanno convinto del fatto che in Italia ci sia sempre stata troppa poca informazione e troppo pregiudizio nei confronti dei musicisti metal. Per questo motivo ha iniziato a collaborare con la più grande rivista di batteria in Italia: Percussioni (ora chiamata Ritmi) trattando argomenti didattici sul metal moderno (Blast beats, doppia cassa, ecc) ed intervistando numerosi grandi batteristi metal.
Seguendo questa linea di pensiero ha cominciato a girare l’Italia facendo clinic sul metal moderno, mostrando i suoi studi e il suo approccio didattico.

Batterika2012_RaphaelSaini_Co

Nel 2006 ha avuto l’onore di apparire su Modern Drummer (la più importante rivista di batteria al mondo) e su Drum Magazine negli spazi dedicati ai batteristi emergenti.
Nel 2007 è stato ad Atene una settimana per studiare batteria con GEORGE KOLLIAS (Nile).
Nel luglio 2009 ha avuto lonore di suonare con Barny e PAUL GILBERT durante la Masterclass di Gilbert al Music Rooms di Olbia.
Nello stesso mese il suo gruppo, i Chaoswave, è stato intervistato dalla trasmissione Universication, puntata mandata in onda dalla televisione nazionale La7.

Nel settembre 2009 con i Chaoswave ha supportato gli Evergrey nel loro tour, suonando per un mese in tutta Europa.
Sempre nel 2009 ha cominciato una collaborazione con la scuola FREE STROKE (Firenze) che ospita il suo corso di batteria chiamato REAL METAL, la stessa struttura ospita grandi batteristi come Ellade Bandini, Agostino Marangolo ed Alberto Croce.
Dal 2010 collabora anche con la scuola GM Drumschool (Torino) in cui tiene un corso denominato Extreme Metal Doctorate Course. Anche in questo caso lavora al fianco di mostri sacri come Marco Minnemann e Sergio Bellotti.

Sempre dal 2010 è Direttore della succursale in Sardegna della Gm Drumschool, permettendo di avere nellisola lunica scuola specializzata nello studio della batteria. I corsi della scuola utilizzano la metodologia Bateras Beat, la scuola di batteria più grande del Brasile.
Ha registrato, inoltre, la batteria per gruppi come: Sanisickation, Mutilated Soul, Corpsefucking art (disco registrato praticamente in 8 ore), Misbelieving e altri.

Ha fatto 10 tour europei, nellultimo tour t

erminato il mese scorso (11-18 Novembre 2011) ha suonato come session drummer per la band americana degli Abomination, mentre lo scorso febbraio ha suonato con la band austriaca Vision of Atlantis  per il tour di supporto ai Rhapsody of Fire.

Nei diversi tour con i CHAOSWAVE si è esibito al fianco di gruppi come OPETH, TARJIA (NIGHTWISH), KONKHRA, ILLDISPOSED, HATESPHERE e molti altri.
Le sue clinic ricche di argomenti nuovi gli hanno permesso di diventare endorser di marche quali:
Meinl, Hansenfutz, Powerclick, Staff Drum, Drumcraft, Drumphones, Evans (Bode srl), Urban Boards, Pro Mark, Trick, Zoom.

{jcomments on}

Categorie: Reportage